
INFORMAZIONI
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
L’utilizzo dello SPID è:
Semplice -- prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d'impresa, accesso sito Inps e Agenzia delle Entrate... con un’unica password.
Sicuro -- il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali, non è consentito alcun tipo di profilazione… la tua privacy è garantita.
Veloce -- con SPID puoi accedere velocemente ai servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo.
CHE COSA TI SERVE
Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID hai bisogno di:
- un documento di identità italiano (carta di identità, passaporto o patente) in corso di validità;
- la tua tessera sanitaria attivata come cns (carna nazionale dei servizi) presso una farmacia comunale;
- un indirizzo e-mail;
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente.
Scrivi commento